13/07
parco della villa di Toppo Florio
ore 20.00

Ventaglio d’Arpe

Direttore
Patrizia Tassini

Soliste
Soprano:Giulia Della Peruta
Violino: Deborah Lizzi

Arpiste/i:
Valentina Baradello
Benedetta Casini
Aurora Casonato
Sonia Dainese
Tadeja Kralj
Davide Martincigh
Laura Pandolfo
Amelia Romano

In caso di maltempo:
Sala Pasolini – Villa di Toppo Florio

DURATA 60′

al termine del concerto:
brindisi di arrivederci


OTTO ARPE, VIOLINO SOLISTA E SOPRANO

Unica nel suo genere, è nata nel 2004 dalla fantasia e dalla professionalità della professoressa Patrizia Tassini.
L’orchestra, composta interamente da suoi allievi o ex allievi, si è presto configurata come gruppo stabile di sole arpe classiche e da vent’anni si distingue per la bravura dei componenti e il fascino dei suoi concerti.
Nel 2019 il Ventaglio d’Arpe è stato scelto per accogliere gli ospiti della sfilata Alta Moda di Dolce e Gabbana, presso il tempio della Concordia nella Valle dei Templi di Agrigento.
Da citare anche una diretta mondiale da Radio Vaticana e una tournée in Albania su invito del Consolato Generale
Italiano di Valona.
Negli oltre centocinquanta concerti eseguiti finora, l’orchestra ha sempre ottenuto entusiastici consensi di pubblico e di critica, affascinati dalle sonorità e dalla straordinaria presenza scenica di un così numeroso gruppo d’arpe.
Un inno all’ingegno dell’uomo e alla sua arte, arricchita dai solisti Della Peruta Giulia (soprano) e Lizzi Deborah (violino), ci condurrà in un viaggio musicale immersivo tra note di compositori famosi e la bellezza della natura circostante; il concerto chiuderà la sesta edizione del festival.

Il direttore d’orchestra Patrizia Tassini:
Triestina di nascita, allieva della professoressa Evelina Vio, si è diplomata presso il Conservatorio Musicale “G. Tartini” di Trieste.
Si è poi specializzata in Francia, Italia e negli Stati Uniti dove ha conseguito il Master Certificate in Performance and Literature presso l’Eastman School of Music, University of Rochester (N.Y.).
Vincitrice di vari concorsi nazionali ed internazionali ha ottenuto, nel 1982, il secondo premio al Concorso Internazionale d’arpa di Israele (il più prestigioso concorso d’arpa del mondo) e, nel 1984, il primo premio al “Concert Competition Lily Laskine” (USA).
Ha suonato e continua a suonare, con successo di critica e di pubblico, sia come solista, che in formazioni cameristiche in Europa, negli Stati Uniti e in Cina.
Ha effettuato registrazioni per la R.A.I. e per Radio France. Ha collaborato, anche come solista, con varie orchestre in Europa, negli Stati Uniti e in Israele.
Per quarant’anni è stata titolare della cattedra d’arpa al Conservatorio Musicale “J.Tomadini” di Udine.


PROGRAMMA CONCERTO VENTAGLIO D’ARPE 13 LUGLIO 2025

P.MASCAGNI: Intermezzo dalla Cavalleria Rusticana
(1863-1945)*

R.ORTOLANI: Dolce sentire
(1926-2014)**

G.VERDI:La vergine degli angeli
(1813-1901)***

N.PIOVANI:La vita è bella(dall’omonimo film)
(1946)***

H.ARLEN: Over the rainbow(dall’omonimo film”Il mago di Oz)
(1905-1986)*

E.MORRICONE: Deborah’s Theme(dall’omonimo film”C’era una (1928-2020)** volta in America”)

B.ANDRES: La Ragazza
(1941)

A.DVORAK: Danza slava
(1841-1904)

G.BIZET: Avanera**-Carmen(Suite de concert)
(1838-1875)

E.LECUONA: Malaguena
(1895-1963)

ANONIMO: Danze sudamericane

A.PIAZZOLLA: Libertango
(1921-1992)*

G.VERDI: Libiam(dalla Traviata)
(1813-1901)**

*violino
**soprano
***violino e soprano