10/07
Villa di Toppo Florio
ore 17.00

Torino: Valdocco Vivibile come connessione urbana

INCONTRO CON
Chiara Lucchini: Regional development manager di Torino Urban Lab, Docente al Politecnico di Torino

DURATA 60′

Cosa succede quando si ripensa un intero quartiere mettendo al centro le persone, la natura e il futuro? Può un quartiere denso, trafficato e povero di verde diventare un modello di vivibilità e resilienza climatica?
Con Valdocco Vivibile, Torino lancia una sfida ambiziosa: trasformare uno spazio urbano soffocato da traffico e asfalto in un luogo vivo, verde e connesso.
Chiara Lucchini ci guiderà alla scoperta di questo intervento pilota, dove asfalto e parcheggi lasciano spazio ad alberi, ombra, socialità e mobilità dolce.
Marciapiedi ampliati, incroci ridisegnati, tetti verdi alle fermate dell’autobus, materiali riflettenti contro l’isola di calore, sistemi di raccolta dell’acqua piovana: ogni dettaglio racconta una nuova idea di città, più equa e più verde. Non si tratta solo di architettura urbana, ma di comunità: un laboratorio di cambiamento che coinvolge studenti, residenti, associazioni e istituzioni in un percorso di co-progettazione e cura del territorio.

Chiara Lucchini: Architetto e dottore di ricerca in politiche pubbliche del territorio, si è formata tra Torino, Venezia, Barcellona e Detroit. Svolge la propria attività muovendosi tra pratica professionale, ricerca applicata, insegnamento, divulgazione scientifica, comunicazione pubblica. Esperta dal 2021 in Cultural Heritage per il programma Urban Innovative Actions finanziato dalla comunità Europea, e dal 2024 è per il programma URBACT. Nell’arco degli ultimi quindici anni si è occupata degli effetti urbani dei processi di deindustrializzazione, con un focus particolare sul rapporto tra attivazione delle comunità locali, generazione di risorse, partnership. Dal 2014 è docente a contratto al Politecnico di Torino, dove insegna disegno e pianificazione urbana. Membro dello staff di Urban Lab Torino (già Urban Center Metropolitano) dal 2007, dal 2013 è responsabile dell’area Sviluppo Territoriale, che svolge attività di ricerca e analisi relativamente ai processi di trasformazione urbana dell’area metropolitana torinese.