5/07
VILLA DI TOPPO FLORIO
ORE 18.00

Podrecca Play Music

Produzione
Teatro stabile del Friuli Venezia Giulia

Animatori
Massimo Gambarutti, Roberta Colacino,
Federica Di Cesare, Gaia Mencagli

Musicisti
Ensemble Cameristico FVG Orchestra
Sara Della Mora
Matteo Sartori (violino)
Anna Molaro (violoncello)
Mattia Groppello (pianoforte)

Info:
Ente Regionale Teatrale
del Friuli Venezia Giulia
0432 224246

durata 45′ – ATTO UNICO
Tout Public
Evento gratuito

TEATRO DI MARIONETTE


I Piccoli di Podrecca ritornano al Treeart Festival accompagnati dai musicisti dell’Ensemble Cameristico FVG Orchestra per un nuovo esilarante spettacolo per piccini ed adulti.

Connotato da un impianto molto agile – capace di risolvere l’assenza del tipico “ponte” dal quale i marionettisti lavorano – e da una tessitura ironica, “Podrecca Play Music” è stato molto apprezzato anche durante la recente tournée in Giappone.
La musica ed il linguaggio gestuale, buffo, delle marionette – animate con precisione dal maestro Massimo Gambarutti e dalle marionettiste Roberta Colacino, Federica Di Cesare, Gaia Mencagli – non conoscono confini né limiti di comprensione.
Fondamentale si è rivelata la collaborazione del Teatro Stabile con i musicisti dell’Ensemble Cameristico FVG Orchestra, che – in scena assieme ai Piccoli – hanno dato loro “voce” dal vivo.
Il soprano Sara Della Mora assieme a Matteo Sartori al violino, Anna Molaro al violoncello e Mattia Groppello al pianoforte, hanno infatti eseguito le musiche originali che accompagnano i numeri del “Varietà” (come “Il cigno” di Saint-Saens, danzato dalla Ballerina, una marionetta complicatissima e molto bella) e hanno reso davvero “sonore” – in perfetta armonia fra movimento e musica – le tre star più famose dei Piccoli, che non potevano mancare di esibirsi ad Osaka: il simpatico pianista Piccolowsky, il presuntuoso Violinista e il divertente soprano Sinforosa Strangoloni.